
Grazie all’ esperienza di artista ed insegnante, ho messo a punto un programma completo di esercizi e tecniche, codificato in un metodo di apprendimento, registrato come “lo Yoga del Disegno”.
Lo Yoga del Disegno permette a chi lo pratica di imparare a disegnare e molto di più.
E’ un programma in sette passi, sette videolezioni approfondite, ricche di contenuti.
Gli esercizi, se messi in pratica, fanno acquisire un nuovo atteggiamento nei confronti del disegno e della vita.
Imparare a disegnare è la disciplina più importante per chi vuole migliorarsi.
A che cosa serve il disegno? Ogni cosa che vediamo intorno a noi creata dall’ uomo è stata prima disegnata: la sedia su cui sono seduto, il divano, la casa, l’ automobile, il cellulare, i vestiti che indossiamo…
Il disegno serve a rendere visibili le immagini che si formano nella nostra mente. Serve a rendere visibile l’ invisibile. Da forma alle idee ed alle intuizioni, ma questo è già uno stato avanzato della nostra capacità di creare con il disegno. Prima di tutto si imparano le cose facili, poi quelle più difficili. Quindi si comincia dalla copia, sbagliando, correggendo, rifacendo. Il disegno è la grande metafora della vita.
Infatti, che cosa ci migliora nella vita?
Sbagliare, perdersi, ritrovarsi.
Vuoi imparare a disegnare? Chiediti: “Che cosa sto facendo per imparare?”
Se vuoi passare da come sai, a come vuoi disegnare, il primo passo è seguire le videolezioni ed applicare gli insegnamenti. Se avete ancora dei dubbi sulla nobiltà del disegno, vi riporto una frase scritta da Michelangelo:
“Mi metto a volte a pensare e ad immaginare finché trovo che tra gli uomini non esiste più di una sola arte o scienza, e questo è il disegnare.”